Agire per un futuro inclusivo: il nostro sostegno a Fondazione Pangea nella lotta contro la violenza di genere

Crediamo che i cambiamenti significativi partano dai piccoli gesti, dalle nostre case, dalle nostre relazioni e dalla nostra realtà lavorativa.Cambiamenti che creano consapevolezza e promuovono una società paritaria ed equa. Per questo motivo, abbiamo deciso di supportare Fondazione Pangea ETS nell’aiutare le donne che vivono in condizioni di violenza.

 

La violenza sulle donne e la violenza assistita dai minori sono fenomeni che emergono con sempre maggiore urgenza nelle cronache quotidiane del nostro Paese. Una violenza, spesso nascosta, che ha molte forme e che non si manifesta solamente in quella fisica, ma include anche quella psicologica, economica, sessuale e verbale.

Atti e discriminazioni che si allontanano da qualsiasi testimonianza di amore.

Noi di Amadori, invece, siamo proprio Gente che Ama. 

Per questo abbiamo deciso di agire per moltiplicare i gesti di amore supportando il progetto italiano REAMA di Fondazione Pangea che, grazie a una rete di operatrici antiviolenza e centri rifugio presenti su tutto il territorio nazionale, offre accoglienza, protezione e assistenza legale alle donne e ai loro figli e figlie che vivono o hanno vissuto situazioni di violenza.

Un gesto di solidarietà e amore che proviene da tutti i nostri e le nostre dipendenti che  hanno donato il ricavato della raccolta natalizia, il cui importo è stato poi raddoppiato dall'azienda e condiviso con l'associazione.

 

Un impegno concreto per un futuro d’amore 

Il nostro contributo rappresenta un impegno tangibile per sensibilizzare e costruire un futuro migliore. Agiamo nel presente per contrastare la violenza di genere e promuovere una società inclusiva e sicura.
Siamo consapevoli che per superare la cultura patriarcale occorrono piccole azioni quotidiane, il riconoscimento e la lotta contro tutte le forme di violenza, nonché un sostegno concreto a chi lavora per l'empowerment e la protezione delle donne.

 

Fondazione Pangea e il progetto REAMA

Fondazione Pangea ETS è un'organizzazione no-profit che, da oltre 22 anni, opera con e per le donne. Riconosce nell'empowerment femminile la chiave per un cambiamento sociale e personale e sviluppa la propria attività in Afghanistan e India attraverso programmi di microcredito e in Italia con il progetto REAMA.

Agire per un futuro inclusivo_ il nostro sostegno a Fondazione Pangea-Immagine-01

 

La collaborazione tra enti e professionisti dedicati alla lotta contro la violenza ha dato vita a REAMA, la Rete per l’Empowerment e l’Auto Mutuo Aiuto. Questo progetto si avvale di esperti e centri antiviolenza per fornire un sostegno concreto alle donne vittime di abusi, aiutandole a superare la loro situazione e offrendo loro un’opportunità per condividere la propria esperienza. REAMA include uno Sportello Antiviolenza online e uno Sportello contro la violenza economica, che offrono assistenza continua e personalizzata alle donne in difficoltà.

Non fermarti qui!

Continua a scoprire il nostro impegno verso comunità, territorio e benessere: leggi anche gli altri articoli.

Esplora