L'Italia è al quarto posto in Europa per obesità infantile, dato che ci spinge a riflettere sulle abitudini alimentari della popolazione in questa fascia d'età. Tuttavia, negli ultimi 10 anni, grazie alle campagne di prevenzione, si è osservata una riduzione del fenomeno: ecco perché abbiamo ritenuto fondamentale impegnarci in progetti educativi su questo tema.
Con Il Piatto PRO, in programma dal 23 settembre fino al 15 aprile 2025, vogliamo offrire ai più piccoli gli strumenti necessari per fare scelte alimentari consapevoli e costruire un futuro più sano. Trasformiamo la tavola in un luogo di scoperta, dove imparare a nutrirsi è divertente e stimolante.
L'obiettivo del nostro progetto è semplice: far capire alle bambine e ai bambini che mangiare bene significa sentirsi bene. Il Piatto PRO offre un percorso educativo completo e coinvolgente a 2.000 classi III, IV e V della scuola primaria, spaziando dalla teoria alla pratica.
Il Piatto PRO offre un percorso educativo innovativo e coinvolgente, che unisce la scienza al divertimento. Grazie a un sito web dedicato, i docenti dispongono di tutti gli strumenti necessari per affrontare i temi dell'alimentazione. Le attività proposte, dalle video-lezioni alle schede didattiche – realizzate dalla Dott.ssa Annalisa Maghetti, specialista in nutrizione e membro dell’Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica – sono pensate per stimolare la curiosità dei bambini e aiutarli a sviluppare un approccio consapevole al cibo. E per rendere l'esperienza ancora più memorabile, è previsto un contest finale che premia i progetti più originali.
Il progetto non si limita alla scuola: vogliamo coinvolgere attivamente anche le famiglie nel percorso di educazione alimentare. Per questo motivo, offriamo ai genitori una serie di strumenti pratici e coinvolgenti e li supportiamo nel loro ruolo di educatori: ricette semplici e gustose, consigli per creare un ambiente alimentare positivo a casa e suggerimenti per coinvolgere i bambini nella preparazione dei pasti. L'obiettivo è trasformare i pasti in momenti di condivisione e di apprendimento.
Insieme, possiamo guidare i piccoli verso scelte alimentari consapevoli e sostenibili.
Il Piatto PRO va oltre l'educazione alimentare. Il progetto promuove lo sviluppo di competenze trasversali come la lettura, la scrittura, il lavoro di gruppo e il pensiero critico. Inoltre, stimola la curiosità e la voglia di sperimentare, favorendo una crescita sana e armoniosa.
Il progetto rappresenta solo l'inizio di un percorso più lungo. Abbiamo l’ambizione di formare una generazione di consumatori consapevoli e responsabili, in grado di fare scelte alimentari salutari per tutta la vita. Il Piatto PRO è un passo importante in questa direzione, un investimento nel futuro dei più piccoli.