Le api sono custodi instancabili della natura e svolgono un ruolo fondamentale per la sopravvivenza del nostro Pianeta. Grazie alla loro preziosa opera di impollinazione, garantiscono la produzione di circa il 70% delle specie vegetali e di ben il 35% del cibo che consumiamo. La loro attività, non solo sostiene la biodiversità, ma è anche essenziale per la produttività agricola e la sicurezza alimentare.
Negli ultimi anni, però le api sono sempre meno a causa di diverse minacce, come la perdita di habitat naturali e cambiamenti climatici. Proteggerle è quindi di fondamentale importanza per noi e per il futuro delle prossime generazioni.
L’impegno per la salvaguardia delle api
Consapevoli di questa emergenza, abbiamo deciso di dare il nostro contributo concreto a favore delle api. In collaborazione con Apicoltura Urbana, abbiamo installato 16 arnie presso i nostri siti produttivi di San Vittore di Cesena, Santa Sofia (FC) e Mosciano S. Angelo (TE), per un totale di circa 1 milione di api "adottate".
Questi apiari rappresentano vere e proprie oasi di biodiversità, che contribuiscono ogni giorno alla salute degli ecosistemi locali.
La nostra collaborazione con Apicoltura Urbana però non si limita all'installazione degli apiari. Abbiamo infatti coinvolto attivamente i nostri stakeholder e organizzato workshop e visite presso gli alveari. Questi momenti di sensibilizzazione hanno permesso ai nostri dipendenti, clienti e fornitori di conoscere da vicino il mondo delle api e il loro ruolo fondamentale nel nostro Pianeta.
Grazie a questa iniziativa, abbiamo creato un legame più forte tra la comunità aziendale e la natura, promuovendo una cultura della sostenibilità e della responsabilità ambientale.
Apicoltura Urbana: al fianco delle aziende per un futuro sostenibile
Apicoltura Urbana è la prima realtà italiana che, dal 2016, si dedica all’installazione e alla cura di alveari negli spazi di aziende, istituzioni e scuole, offrendo un servizio educativo e un’esperienza unica che permette di riscoprire la natura e contribuire agli obiettivi ESG e SDGs.
Il servizio "Bees as a Service" (BaaS) infatti è rivolto alle imprese di ogni settore che vogliono investire nella CSR e negli obiettivi di sostenibilità ambientale: adottare le api con Apicoltura Urbana non è solo un gesto di responsabilità ambientale, ma anche un'occasione per dimostrare concretamente il proprio impegno per la tutela dell'ambiente.
Le api, modello di impegno e collaborazione
Le api ci insegnano l'importanza del lavoro di squadra e della collaborazione: grazie alla loro operosità e alla perfetta sincronia del loro alveare riescono a realizzare grandi cose. Un modello che è fonte di ispirazione anche per tutti noi, nelle attività quotidiane e nei progetti per costruire un futuro più sostenibile.
Un futuro da costruire insieme.